La Lega Nazionale Dilettanti è la famiglia sportiva dilettantistica più grande d'Europa. Associa, in forma privatistica e senza fine di lucro, le società e le associazioni sportive affiliate alla Federazione Italiana Giuoco Calcio che partecipano ai Campionati di calcio dilettanti nazionali, regionali e provinciali avvalendosi esclusivamente delle prestazioni di calciatori non professionisti.
Con l’introduzione del Dipartimento di Responsabilità Sociale, la Lega Nazionale Dilettanti e i suoi Comitati Regionali, accanto alle attività prettamente sportive, intraprendono anche iniziative volte al racconto di temi di particolare interesse, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza che rivestono al di là degli aspetti di campo.
Cliente
FIGC - Lega Nazionale Dilettanti
PROGETTO
Scrittura
Regia
Produzione documentario
Musiche originali
Visual Design
ANNO
2024
La richiesta
La passione oltre gli ostacoli
Il Dipartimento di Responsabilità Sociale della Lega Nazionale Dilettanti ci ha chiesto di realizzare una serie di documentari che raccontassero la passione che anima chi gioca a calcio nelle società dilettantistiche di tutta Italia a dispetto degli ostacoli che la società può contrapporre loro. Questo fil rouge ci ha ispirato nell’ideazione del titolo della serie, “Sopra la barriera”, inaugurata da un documentario incentrato sull’evoluzione del calcio femminile in Italia.
Il nostro lavoro
Un racconto intimo, oltre il campo
Grazie alla collaborazione di Monte Spaccato Calcio, Villaricca Calcio e Venezia 1985, abbiamo avuto la possibilità di accedere alle strutture sportive e, soprattutto, conoscere da vicino le persone protagoniste del documentario.
A questa fase sono seguite prima quella di scrittura e, poi, quella di produzione.
Così come le società coinvolte ci hanno aperto le porte dei campi, le protagoniste ci hanno aperto quelle delle loro case, per raccontarci i loro percorsi non solo sportivi, ma di vita. Anna, Giulia e Giulia ci hanno fornito uno sguardo sul presente e soprattutto sul futuro loro e del calcio femminile italiano, mentre Maria Rosaria, Ileana e Agata hanno ripercorso i loro passi nel mondo del calcio, raccontando, attraverso le loro esperienze, come sia cambiato nel corso degli anni, dalle difficoltà iniziali al sempre maggiore riconoscimento, fino al recente passaggio al professionismo.
In fase di post-produzione abbiamo poi lavorato a visual e musiche originali che accompagnassero la narrazione nel modo più coinvolgente e, allo stesso tempo, fedele allo spirito di tutto il progetto documentaristico.
Il risultato finale
“Sopra la barriera - La crescita del calcio femminile italiano"
Questa è la storia di come abbiamo realizzato il primo documentario della serie “Sopra la barriera”, presentato in anteprima (chissà dove) e successivamente distribuito sul canale Youtube della Lega Nazionale Dilettanti e (dove andrà, se andrà). Buona visione.