Varcare il cancello dell’Oasi WWF di Macchiagrande è come entrare in un’altra dimensione. Significa lasciarsi alle spalle il grigio dell’asfalto e rumore del traffico per addentrarsi nel verde di un bosco che pulsa di vita. Significa percorrere sentieri illuminati da fasci di luce che penetrano tra le foglie dei lecci, e aguzzando la vista, scorgere un istrice, un daino o, perché no, un piccolo dinosauro blu. Uno dei protagonisti della mostra “Dinosauri in carne e ossa”: il terreno della sfida che abbiamo affrontato.
Cliente
Oasi WWF di Macchiagrande
PROGETTO
Experience Podcast
Ideazione e scrittura del racconto
Interpretazione vocale
Musiche originali
Produzione audio
ANNO
2021
LA RICHIESTA DEL CLIENTE
Atto I
Un tema da comprendere
Ci è stato chiesto di realizzare un prodotto che raccontasse il valore e il senso più profondo della mostra “Dinosauri in carne e ossa”, un’esposizione itinerante che, attraverso le ricostruzioni di un gran numero di creature preistoriche, ha l’obiettivo di avvicinare il pubblico al mondo della paleontologia, soprattutto italiana. L’allestimento all’interno dell’Oasi WWF Macchiagrande, inoltre, ruota attorno al tema dell’estinzione di massa e della preservazione delle specie animali attualmente in pericolo. Un tema di grande rilevanza, da raccontare soprattutto alla Gen Alpha: bambine e bambini nati dopo il 2010.
IL NOSTRO LAVORO
Atto II
Scrittura e produzione di un audio racconto
Visitando più volte l’Oasi e la mostra, abbiamo pensato che la soluzione ideale in questo senso fosse un prodotto audio. Per questo abbiamo creato il podcast dell’Oasi WWF di Macchiagrande e, in un’operazione unica nel suo genere, realizzato un prodotto originale e autoriale: si tratta di Layla & Tito, un audio-racconto in sei episodi che abbiamo curato interamente, in ogni fase.
Il primo passo è stato individuare e studiare i diversi target della mostra, e dunque del podcast. Il racconto, dunque, è ideato principalmente per la Gen Alpha, ma è accessibile a tutte le fasce d’età, comprese quelle di chi accompagna bambine e bambini alla visita. In questo modo, Layla & Tito diventa anche uno strumento attraverso cui stimolare la fantasia ancora prima di arrivare all'Oasi.
Successivamente, abbiamo ideato e scritto la storia, che abbiamo suddiviso in sei episodi in modo da facilitare il più possibile l’ascolto, immaginando di accompagnare chi visita la mostra sia prima che durante la permanenza nell'Oasi.
Terminata la fase di scrittura, abbiamo prodotto le musiche originali e registrato il racconto.
Infine, abbiamo creato il podcast dell’Oasi WWF Macchiagrande, accedendo al quale è possibile ascoltare Layla & Tito.
Layla & Tito parla dell’incontro tra due personaggi provenienti da mondi distanti, ma accomunati dalla curiosità, dalla meraviglia per la scoperta e dalla volontà di prendersi cura degli altri, non importa quanto lontani o diversi.
Illustrazione di Bruno Marucci
IL RISULTATO FINALE
Atto III
Un X-Podcast
Trattandosi di un podcast a tutti gli effetti, Layla & Titoè accessibile da diversi canali.Dal sito web ai profili social dell’Oasi WWF di Macchiagrande, passando per la fase di ticketing (online e offline) e la scansione di semplici QR code all’ingresso della mostra. Ciò affinché il racconto possa essere ascoltato sia durante la visita che prima, valorizzando così, per esempio, il tempo di un viaggio in auto verso una giornata di avventura all'aria aperta.
Per questo Layla & Tito rappresenta al meglio quello che abbiamo chiamato X-Podcast: un prodotto audio che non si limiti a descrivere, ma arricchisca un’esperienza come la visita di una mostra, immergendo i visitatori in una storia da vivere in prima persona.
Vuoi lavorare con noi, parlarci della storia che vorresti raccontare o anche solo scambiare due chiacchiere attorno al nostro falò?
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.