Firenze, 2010. Massimo e Giorgio sono due poco più che ventenni con una grande passione: la nostra bellissima lingua. E così, un bel giorno, decidono di iniziare a riscoprirne e raccontarne le parole: quelle poco conosciute, quelle quasi dimenticate e quelle che usiamo tutti i giorni, ma di cui sappiamo poco o nulla. Parole con cui possiamo “arricchire di sfumature la tavolozza di colori che abbiamo a disposizione per comunicare”, come dicono loro. È così che nasce Una Parola al Giorno: un viaggio quotidiano tra parole trovate, colte o scivolate nelle nostre vite, che meritano di essere valorizzate. Un viaggio che dura ormai da oltre un decennio.
Cliente
UPAG
PROGETTO
Podcast
Interpretazione vocale
Musiche originali
Produzione audio
ANNO
2022
LA RICHIESTA DEL CLIENTE
Atto I
Parole da ascoltare
Fino a poche settimane fa, il grande viaggio di Una Parola al Giorno è stato essenzialmente scritto nero su bianco. Giorno dopo giorno, parola dopo parola. Ma tra le parole che Massimo, Giorgio e le persone che collaborano con loro riescono a scovare, ce ne sono tante davvero speciali. Ed è da alcune di queste che abbiamo deciso di iniziare a costruire una parte del viaggio nuova, che affiancasse e integrasse quella scritta. Per questo abbiamo scelto la via delle parole da ascoltare. Per questo abbiamo scelto di dare vita a un podcast che ne valorizzasse e ne rendesse ancora più unico il racconto.
IL NOSTRO LAVORO
Atto II
Dai vostri schermi alle vostre cuffiette
Insieme a Massimo e Giorgio abbiamo deciso di procedere per parole tematiche. Ogni settimana, un tema. Per ogni tema, dal lunedì al venerdì, cinque parole legate a esso. Mentre nelle stanze di Una Parola al Giorno lavoravano alla scelta di temi e parole, noi pensavamo all’atmosfera generale del podcast e alle sensazioni che avrebbe dovuto trasmettere.
Ci siamo orientati fin da subito sulla leggerezza già propria dell’opera divulgativa di Una Parola al Giorno, e abbiamo scelto Roberta Ricciardi, che ringraziamo moltissimo, per interpretarla in chiave audio. Successivamente ci siamo occupati della scelta delle musiche, del montaggio e della distribuzione sulle principali piattaforme di streaming audio.
IL RISULTATO FINALE
Atto III
Una Parola al Giorno – il podcast
E così, dopo molto lavoro “matto e disperatissimo” (sarà vero o ci piaceva solo la citazione? Chissà…), ecco a voi Una Parola al Giorno – il podcast. Un viaggio alla scoperta di usi, sfumature, curiosità e trascorsi di parole note e meno note della nostra lingua.
Vuoi lavorare con noi, parlarci della storia che vorresti raccontare o anche solo scambiare due chiacchiere attorno al nostro falò?
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.