zeroCO2 è un’azienda che realizza progetti di riforestazione, afforestazione, messa a dimora di alberi in aree urbane ed extraurbane in diversi luoghi del mondo, con l’obiettivo di salvaguardare la natura, ma non solo. Supportando le comunità delle zone del mondo in cui opera, infatti, l’azione di zeroCO2 si concentra sull’impatto sociale della riforestazione.
Ed è proprio sulla base dell’impatto sociale che zeroCO2 vuole generare che Andrea Pesce, uno dei fondatori dell’azienda, ci ha chiesto di aiutarlo a realizzare un podcast che raccontasse storie di ingiustizia. Storie ad alto impatto sociale, come l’azione di riforestazione di zeroCO2.
Cliente
zeroCO2
PROGETTO
Produzione podcast
Supervisione editoriale
Produzione audio
Regia e montaggio
Sigla originale
ANNO
2023
Illustrazione di Nicole Becker
LA RICHIESTA DEL CLIENTE
Atto I
Raccontare ingiustizie, abusi e privilegi
Il progetto di Andrea prendeva le mosse da una semplice considerazione: siamo circondati da ingiustizie, le viviamo e le vediamo ogni giorno, ma non ci indignano più. Raccontare storie di ingiustizie, abusi e privilegi provenienti dagli angoli di mondo e dai contesti più diversi, quindi, poteva essere non solo un modo per denunciare, ma anche e soprattutto per invitare le persone a non restare indifferenti, ad agire e a sentirsi più umane.
IL NOSTRO LAVORO
Atto II
Dai testi all’interpretazione
Fissati concept e obiettivi del podcast, per cui abbiamo concordato una cadenza settimanale, abbiamo stabilito anche il format: ogni episodio sarebbe stato dedicato a una sola storia, raccontata in terza persona dalla voce di Andrea, che vi avrebbe integrato riflessioni più ampie e considerazioni personali sul tema.
Andrea e il team di zeroCO2 si sono dunque occupati della ricerca delle storie e delle testimonianze di chi le vive o le ha vissute e della stesura dei testi, mentre noi ci siamo occupati della supervisione editoriale.
Una volta terminati i testi, passavamo alla registrazione degli episodi, di cui abbiamo curato tanto l’aspetto tecnico quanto quello creativo, dirigendo l’interpretazione di Andrea. Infine, ci siamo occupati del montaggio e della realizzazione di una sigla originale che, in pochi secondi, raccontasse l’atmosfera che permea ogni episodio del podcast.
IL RISULTATO FINALE
Atto III
Non è giusto - il podcast
Questa è la storia di come abbiamo ideato e prodotto “Non è giusto”, il podcast che racconta storie di ingiustizie, abusi e privilegi per invitarci ad aprire gli occhi sul mondo che ci circonda e fare qualcosa di concreto per provare a cambiarlo.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.